Periodo maturazione: ottobre - novembre
Buccia: rosso acceso, liscia e lucida
Dimensioni: piccole
Polpa: rossa, carnosa
Resistenza a malattie: sì
Usi e benefici: La bacca di Rosa canina è ricchissima di vitamina C, oltre a contenere flavonoidi e antociani. Vanta proprietà antiossidanti e stimolanti del sistema immunitario. Si beneficia in maggior quantità delle sue sostanze salutari se le bacche vengono consumate fresche. Se essiccate o sottoposte a cottura si ha invece un sapore più gradevole, poiché da cruda la bacca risulta spiccatamente aspra. Se ne possono preparare deliziose confetture o aggiungerle a tisane miste ad altre piante officinali. In campo cosmetico vengono impiegate in prodotti per pelli delicate e sensibili.
Frutti: Piccole bacche rosse di forma allungata