Periodo maturazione: novembre
Buccia: marrone scuro, striata, lucida
Dimensioni: medie, forma ellissoidale
Polpa: dolce e saporita
Resistenza a malattie: buona
Conservazione: buona
Usi e benefici: La castagna è ricca di amidi e zuccheri energetici. Ha un alto contenuto di sali minerali come fosforo e magnesio, ma soprattutto è un’ottima fonte di potassio. Deliziosa per caldarroste o semplicemente lessata. Gustosa in torte, tortellini fritti, marron glacé e castagnacci.
Note: Fruttifica a partire dal 4°-5° anno dalla messa a dimora. Varietà rustica e autofertile, si adatta bene a tutti i tipi di terreni.