Periodo maturazione: settembre/ottobre
Buccia: rosso intenso
Dimensioni: medie, leggermente più grandi rispetto agli altri della specie.
Polpa: dolce
Resistenza a malattie: buona
Usi e benefici: contiene un elevata quantità di antiossidanti, vitamine C, B ed E, oltre che minerali e aminoacidi. Le bacche possono essere consumate fresche,oppure usate per fare insalate molto gustose. Possono essere anche fatte essiccare (in questo modo si ha una lunghissima conservazione) e si possono consumare come tali o messe nel latte o nello yogurt. Infine, si possono fare anche ottime tisane sia con le foglie essiccate sia con le bacche.
Frutti: buccia rossa sottile, polpa rossa liquescente con semini ( simili a quelli dei pomodori)
Sapore: sapore simile a quello di un ribes. I frutti di questa cultivar sono più dolci rispetto a quelli della stessa specie.
Note: arbusto molto rustico, cresce senza problemi anche con climi molto rigidi. Sopporta tutti i tipi di terreno tranne quelli molto argillosi, dove il ristagno idrico costituisce una minaccia per questa pianta