Zanthoxylum simulans
Zanthoxylum simulans

Zanthoxylum simulans

Disponibile
13,00 €
Tasse incluse

Dettagli del prodotto

Usi e benefici: La parte aromatica della pianta che viene utilizzata è l’involucro esterno della bacca, raccolta in autunno e fatta essiccare. Questo successivamente potrà essere anche tostato e macinato. L’aroma che sprigiona è delicato e ricorda moltissimo le note agrumate del limone. Il sapore è pungente e rinfrescante con note aspre, meno forte del pepe comune. È un’ottima spezia da accostare a piatti di carne e pasce, ma anche frutta e cioccolato. Nella regione di Sichuan è da millenni utilizzata per il mal di denti, i dolori intestinali e come antipruriginoso e antidolorifico cutaneo.

Note: varietà di origine Giapponese, nota anche con il nome di Pepe di Sichuan o Pepe Nero del Giappone.Si adatta bene ad ogni tipo di condizione climatica, predilige terreni sciolti, freschi, profondi ed assolutamente drenanti. Non sopporta la siccità.

BCE024_0003
Confezione

Descrizione

Lo Zanthoxylum simulans è un arbusto o piccolo alberello originario di Taiwan. È una delle specie che vengono impiegate per la produzione del “Pepe di Sichuan” o “Fior di pepe”, che può essere trovato in commercio anche con altri svariati nomi.
Questa pianta molto ornamentale appartiene alla stessa famiglia degli agrumi e, nonostante il nome, non ha molto in comune con il pepe se non per l’aspetto. La sua presenza contribuirà a dare un tocco in più a giardini o terrazzi.

Albero perenne che può raggiungere i 3 m d’altezza con il fusto eretto e sottile. La chioma si espande proporzionalmente in larghezza con i rami, caratterizzati da spine legnose.
Anche le foglie sono spinate sui piccioli. Queste sono composte, lunghe e pennate, risultando leggere ed eleganti durante tutta la primavera. La forma è ovale, a margine tondo e dalla punta acuminata. La loro particolarità è di essere anche aromatiche.
La fioritura inizia in estate e vede la comparsa di piccolissimi fiori giallo-verdastri, poco appariscenti e raccolti in grappoli.
In autunno il fogliame diventa di un bellissimo giallo brillante, che va a contrastare splendidamente con il rosso intenso delle bacche.
I grani, giunti a maturazione, si schiuderanno e lasceranno cadere i semi neri contenuti all’interno.

Lo Zanthoxylum simulans si adatta bene a diversi tipi di terreno, prediligendo quelli fertili e profondi, con pH neutro o alcalino. Poiché la pianta soffre la siccità è molto importante fornirgli terreno sciolto e ben drenato, e un’irrigazione regolare.
Resiste molto bene alle temperature rigide (-20°C) e raramente è soggetta a malattie. Gradisce molto le zone soleggiate, con esposizione continua.

16 altri prodotti della stessa categoria:

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Spedizioni

Il costo di trasporto viene calcolato dal sistema a seconda del peso e del volume dei prodotti acquistati.

Assistenza clienti

Per maggiori info contattaci tramite

Telefono +39 0522 840773

Email info@maiolifruttiantichi.it

Pagamenti sicuri

Con carta di credito, PayPal, bonifico bancario e contrassegno.

Product added to wishlist