Sambucus nigra Black Tower
Sambucus nigra Black Tower

Sambuco - Sambucus nigra Black Tower

Dettagli del prodotto

Periodo maturazione: settembre

Buccia: nerissima a maturazione

Polpa: scura, molto tingente

Usi e benefici: Le bacche di sambuco vantano proprietà di sostegno al sistema immunitario e lievemente lassative. Queste vengono consumate solamente previa cottura, se ne possono fare deliziose gelatine e marmellate, o ancora succhi. Con i fiori invece è possibile produrre liquori o farne uno sciroppo. Quest’ultimo è molto diffuso in Trentino-Alto Adige e viene diluito in acqua per ottenerne una bevanda dissetante. Ultimamente viene utilizzato anche per aromatizzare cocktail e si sta diffondendo nelle altre regioni. Altra tradizione della nostra Penisola sono le frittelle dolci di fiori di sambuco.

Frutti: Bacche sferiche nerissime a maturazione, raccolte in ombrelle

BCE001_0001
Confezione

Vuoi essere avvisato quando torna disponibile?


Descrizione

Il Sambucus nigra varietà “Black Tower” è un arbusto perenne più piccolo rispetto al sambuco comune, può raggiungere i 3 m d’altezza. La sua crescita è compatta e colonnare, si sviluppa infatti principalmente in altezza, andando a formare una vera e propria torre, come suggerisce il nome. Per questo motivo è ideale come pianta ornamentale da giardino, solitamente piantata come singola.
Le foglie aggiungono poi un tocco di colore particolare. Si presentano verdi in primavera-estate, per poi cambiare scenograficamente in autunno tingendosi di porpora intenso.
I minuscoli fiori rosati e di forma stellata sono raccolti in ombrelle e sbocciano in tarda primavera. Il loro gradevole profumo attira anche api e insetti impollinatori.
I frutti maturano in autunno e si presentano come bacche lucide, nerissime a maturità.

Pianta molto rustica e resistente. Si adatta a qualunque tipo di terreno, prediligendo quello calcareo e fresco. Gradisce molto le zone soleggiate.

Attenzione: Alcune parti della pianta del sambuco contengono sostanze tossiche. Sono commestibili solo i fiori e le bacche che siano state sottoposte a cottura. Anche i semi sono tossici e non vanno ingeriti.

16 altri prodotti della stessa categoria:

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Spedizioni

Il costo di trasporto viene calcolato dal sistema a seconda del peso e del volume dei prodotti acquistati.

Assistenza clienti

Per maggiori info contattaci tramite

Telefono +39 0522 840773

Email info@maiolifruttiantichi.it

Pagamenti sicuri

Con carta di credito, PayPal, bonifico bancario e contrassegno.

Product added to wishlist