Note: I vimini, ovvero i rami flessibili di questo salice, sono utilizzati come materiale da intreccio per creare vari oggetti, da quelli d’impiego agricolo a quelli per la vita quotidiana. I contadini ne facevano uso anche per la legatura delle viti. Questo albero è anche un ottimo accumulatore di metalli pesanti e varie sostanze tossiche, contribuisce dunque al fitorisanamento dei terreni in cui viene alloggiato.
Salice Viminale - Salix viminalis
Dettagli del prodotto
Descrizione
Il Salice di vimini è un albero o arbusto che si trova in molte zone d’Italia allo stato spontaneo, coltivato in modo particolare più in area centro-settentrionale. È molto diffuso in ambito agricolo e rurale per l’impiego dei suoi rami.
Durante il periodo vegetativo la pianta è molto rigogliosa e i rami sono ricoperti di foglie lanceolate verde-argento.
In inverno, dopo che si sono spogliati del fogliame, i rami si mostrano con la loro ornamentale colorazione che va dal giallo all’arancio intenso.
Il Salix viminalis è di rapido accrescimento e raggiunge fino ai 4m d’altezza circa, rimanendo quindi una pianta dalle dimensioni contenute. Anche il suo apparato radicale si consolida in breve tempo.
Come tutti i salici, ama essere collocato nei pressi di corsi d’acqua, o comunque in luoghi umidi.