Usi e benefici: estremamente piccante, alcuni lo definiscono mostruosamente piccante. È così potente che la sua polvere è riuscita ad attraversare anche i guanti di lattice. Il profumo è speziato e il sapore fruttato. Le bacche sono ideali per la produzione di sale, composte, polveri e oli piccantissimi. Da usare in quantità moderate.
Caratteristiche: originario del distretto di Moruga, è stato classificato fino al 2013 come il peperoncino più piccante al mondo. La pianta è vigorosa e richiede tutori.