Mela Ruggine Piemonte
Riferimento: MELA111
MELA111
- Periodo maturazione:
- ottobre
- Buccia:
- ruggine
- Dimensioni:
- si
- Polpa:
- soda dolce acidula
- Conservazione:
- 150 gg
- Usi e benefici:
- ideale sia per consumo fresco e cotto
- Note:
di origine incerta, anche se le prime coltivazioni sono state individuate nella zona delle alpi piemontesi da cui prende il nome. Da non confondere con le altre varietà similari come la renetta grigia di Torriana o la Spitzlederer dalle quali si distingue per la polpa un po’ acidula e per il profumo di mandorla amara che ricorda il Platin.Il frutto generalmente si raccoglie a fine settembre ancora molto sodo, ma quando raggiunge la perfetta maturazione esprime tutte le sue qualità gustative.E’ inoltre una pianta molto rustica e non richiede trattamenti, perciò è ideale per una coltivazione a carattere familiare e/o biologica.
6.9
21,00 €
Tasse incluse
Gratuito per 140 punti
