Periodo maturazione: ottobre
Buccia: la buccia, brutta forse a vedersi, ha un incredibile sapore di mandorla, aspetto rugginoso.
Dimensioni: medio
Polpa: la polpa è croccante, succosa, dolce e lievemente acidula, fortemente aromatica e gradevolmente profumata, con gusto spiccato tra nocciola e mandorla.
Conservazione: 80-100 gg
Note: originaria della valle Elvo, nel biellese. Ciò che la contraddistingue sono le sue caratteristiche organolettiche, per le quali nella sua zona di origine è considerata “la mela più buona del mondo”. E’ inoltre immune alle avversità e quindi si adatta perfettamente alla coltivazione “spontanea”, senza cioè alcun tipo di trattamento. per consumo fresco e cotto