Usi e benefici: Vengono utilizzate le foglie e gli steli più giovani come condimento per risotti, stufati e carni. Il sapore risulta essere più intenso rispetto a quello del sedano classico. Adoperato anche per soffritti e nel brodo vegetale.
Note: Pianta perenne che può raggiungere anche il metro di altezza. Rustica e resistente al freddo, chiamata anche ''sedano di monte''. Da evitare i ristagni d'acqua.