Periodo maturazione: fine settembre
Resistenza a malattie: buona, gli insetti più pericolosi sono le mosche, le cui larve scavano gallerie nella polpa dei frutti, e diverse cocciniglie.
Usi e benefici: il frutto viene consumato fresco ma è ottimo anche per fare succhi e marmellate veramente speciali. I frutti contengono molta vitamina “C” che potenzia difese immunitarie (è un anti-influenzale naturale), vitamina “A”, acido folico, magnesio, rame, potassio...(è un antiossidante), elevate quantità di fitonutrienti (carotenoidi e polifenoli); riduce lo zucchero nel sangue...è un toccasana per i diabetici, migliora le difese da malattie cardiovascolari , aiuta a ridurre la pressione sanguigna, il colesterolo, i trigliceridi, ipocalorico
Frutti: I frutti sono delle bacche globose ovoidali, di colore rosso scuro, lucide, con polpa di colore biancastro, molto succosa e ricca di piccoli semi commestibili.
Sapore: fresco, dolce acidulo, ricorda il passion fruit e profuma di fragola.